flag italia flag regno unito flag germania flag francia

invenzioni, arte, scien​za

INTERATTIVO

BIGLIETTI ONLINE

Cosa ci distingue

500

MQ DI ESPOSIZIONE

50

INVENZIONI INTERATTIVE

15

schermi multimediali

300

codici e disegni

AUDIOGUIDE E DESCRIZIONI
IN 6 LINGUE

All'interno

La visita al Leonardo Da Vinci Museum si rivela una passeggiata nel tempo tra le sale della Scoletta di San Rocco, edificata a Venezia nel 1494 come prima sede della Confraternita di San Rocco. Risultata insufficiente fin dai primi anni del 1500, fu sostituita dalla attuale Scuola Grande.
All'interno, tra le macchine e le invenzioni di Leonardo,  sono presenti arredi originali del 1600, la scala e il portone d'ingresso del 1700, i 6 dipinti originali del XVII sec. appartenenti alla scuola del Tintoretto.

Invenzioni e principi

In esposizione troverai i principali meccanismi disegnati da Leonardo Da Vinci. Potrai azionarli e capire la vastità degli studi di ingegneria e fisica da lui approfonditi, contribuendo alla scoperta di nuove dinamiche e nuovi macchinari diventati poi insostituibili nell'era moderna.

Ogni principio  è corredato da spiegazioni multilingua.

BIGLIETTI ONLINE

Quadri e disegni

Le opere e i segreti del più grande genio mai esistito sono svelati all'interno con i suoi più importanti progetti e disegni tra cui la riproduzione del famosissimo Uomo Vitruviano. Troverai riprodotte anche le più note opere pittoriche di Leonardo a grandezza naturale, esposte attraverso l'innovativa tecnologia di retroilluminazione; l'altissima risoluzione permette di ammirare quei particolari difficili da apprezzare nell'originale. 

Ogni opera  è corredata da spiegazioni multilingua.

Laboratori e scienza

Leonardo è stato un innovatore e precursore in tutti i campi della scienza: dall'anatomia all'ingegneria, dalla geometria alla fisica. Scoprilo attraverso i laboratori didattici, i filmati multimediali e la sezione dedicata all'anatomia, con gli studi sul corpo umano che gli valsero la perfezione nell'arte della pittura ritrattistica.

Ogni tavola è corredata da spiegazioni multilingua.

La parte interattiva del museo

Esplora il mondo di Leonardo Da Vinci attraverso una esperienza realmente interattiva adatta a tutti.
Troverai le principali invenzioni di Leonardo con straordinario impatto visivo, funzionanti e a grandezza naturale come le macchine da guerra, le macchine volanti, i principi della fisica e molto altro.
Potrai capire e testare il funzionamento delle sue invenzioni e comprendere quanto quest'uomo del Rinascimento fosse straordinariamente in anticipo sui tempi. 

Ogni macchina è accompagnata da spiegazioni multilingua.

BIGLIETTI ONLINE

Reale Commissione Vinciana

leonardo touchscreen codici e anatomia

Esposizione 
permanente
esclusiva

Unica esposizione completa: 300 disegni esposti a rotazione e i codici trascritti di Leonardo. 
Per riunire in una sola opera il patrimonio di Leonardo sparso in tutto il mondo, nel 1902 viene costituita a Roma la Reale Commissione Vinciana con il patrocinio del Ministero della Pubblica Istruzione. Le fototipie sono state realizzate dal più grande esperto storico d'arte dalla fine dell'800 alla prima metà del 900, il professor Adolfo Venturi.
I volumi dei codici sono presentati con la trascrizione fedele (diplomatica) e quella tradotta in italiano corrente del primo novecento (critica).
Data la delicatezza del materiale, i codici sono consultabili unicamente attraverso la loro digitalizzazione presentata su touch screen.

BIGLIETTI ONLINE

Leonardo Da Vinci

leonardo da vinci
BIGLIETTI ONLINE

Il Bookshop

Vasto assortimento di libri per adulti e ragazzi 

Modellini delle invenzioni da costruire

Gadgets per tutte le occasioni

BIGLIETTI ONLINE

Info scuola

Per la sua impostazione didattica, il museo è adatto alla visita di scolaresche che possono integrare la parte nozionistica con le stimolanti sezioni interattive costituite da display, touchscreen, invenzioni, laboratori.
Ulteriori informazioni, aneddoti e consigli sull'utilizzo delle macchine interattive, potrete averle con l'aiuto di una guida interna da prenotare congiuntamente alla visita.
Ogni visita va preventivamente organizzata per ottimizzare l'occupazione e l'utilizzo degli spazi.
Consigliamo un massimo di 40 persone per visita.
Per informazioni relative a prenotazioni, prezzi e modalità di pagamento scrivere a :

info@davincimuseum.it   c.a.  Elisabetta 

Dove siamo

A 10 minuti da Piazzale Roma
direzione Fondamenta dei Tolentini.

A 15 minuti dalla stazione ferroviaria Santa Lucia
direzione Ponte degli Scalzi, verso la chiesa di San Simeon Piccolo

Vaporetto Linea 1, Linea 2.
Fermata più vicina San Tomà.

BIGLIETTI ONLINE